A-BRUXA: imparare antiche pratiche sugli usi delle erbe, nella notte della vigilia di San Giovanni a Villanovaforru

Le notti intorno al Solstizio d’Estate sono ricche di significati e particolarmente lo è quella che anticipa la Festa di San Giovanni, momento in cui nel passato si svolgevano riti e pratiche tra sacro e profano. Un esperto di tradizioni popolari della Coop Turismo in Marmilla accompagnerà i partecipanti, giovedì 23 giugno 2022, a Villanovaforu, …

Una palestra a cielo aperto

Oristano: una palestra a cielo aperto “Oristano, una palestra a cielo aperto” è la proposta dell’Associazione sportiva Gymland che è stata fatta propria dagli Assessorati allo Sport e alla Pubblica istruzione del Comune di Oristano che con una delibera di Giunta hanno dato gambe al progetto. Due scuole primarie, quella del Sacro Cuore e quella …

L’eno-gastronomia della Sardegna al Vinitaly – I salumi

La filosofia dei salumi di Michelangelo Salis di Ploaghe Con la supervisione di Pier Paolo Fiori dell’Agris Sardegna che ha presentato e curato gli abbinamenti dei vini alle degustazioni proposte da Michelangelo Salis filosofo dei salumi con un esperienza derivata da oltre 50 anni e maturata insieme alla sua famiglia nella salumeria di Ploaghe. La …

L’eno-gastronomia della Sardegna al Vinitaly – I formaggi

Pastori, mandrie, greggi e formaggi ovini, caprini, vaccini e erborinati. Si inizia Domenica mattina con la degustazione di formaggi condotta da Pier Paolo Fiori, Agris Sardegna e Michele Cherchi esperto di formaggi e proprietario di una bottega storica di eccellenze alimentari sarde a conduzione familiare, Salsamenteria Cagliari https://www.facebook.com/SalsamenteriaCagliariLa degustazione guidata di vini è stata abbinata …