FIERA CAVALLI – VERONA 3/6 NOVEMBRE

Verona, un appuntamento d’amore e di passione per i cavalli che si rinnova anno dopo anno. Fieracavalli è da oltre un secolo il punto di riferimento nel panorama equestre mondiale. Nata nel 1898 come semplice mercato equino è oggi, alla sua 113° edizione, un appuntamento dal sapore internazionale. 153.000 visitatori certificati da tutto il mondo, …

Sui sentieri della transumanza

30 Settembre – 01/02 Ottobre 2011 “Vedere arrivare, da un sentiero immerso nella macchia mediterranea, un gruppo di quaranta cavalieri, camicia bianca, corpetto e pantaloni in velluto, stivali in cuoio e bisaccia in orbace, è come fare un tuffo nel passato. I cavalieri di Santa Chiara di Iglesias hanno voluto riscoprire così i sentieri della …

Foreste Aperte 2011: area forestale del Grighine

09.10.2011 Dove e quando Area forestale del monte Grighine, nel territorio di Allai e Ruinas (OR) a partire dalle 9:30 del mattino e sino alle 17:30. Programma delle attività Leggi il pdf con il programma della giornata e gli orari delle attività Organizzazione parcheggi e viabilità interna Il traffico e l’accesso alle auto nel perimetro …

La Malvasia di Bosa …e altre

La Malvasia di Bosa è una perla dell’enologia sarda e nazionale, non più alla ricerca della sua identità ma di un nuovo percorso per mantenere e tramandare un’antica tradizione che rischia di perdersi. L’area interessata è tra le più attraenti della Sardegna e gode di un microclima particolare, oltre ad avere suoli dove il vitigno riesce ad esaltare le caratteristiche varietali. Di tutta …

BUSACHI – SAGRA DE “SU SUCCU”

Si è svolta domenica 4 settembre la Sagra de “Su Succu” una pasta artigianale tipo tagliolini che si cuoce in un brodo di carni miste con formaggio fresco e zafferano. Il piatto ha origini antichissime e si mangiava solo  a Pasqua a Natale  per l’Epifania e in occasione dei matrimoni. In questa occasione si svolgeva  “Su …

V° Festival “Creuza de Ma’” – Musica per film

Musica per il cinema a Carloforte dall’8 all’11 settembre con la quinta edizione del festival “Creuza de Ma’”. Il ciclo di incontri si chiude la mattina di domenica 11 al Cinema Cavallera. Intorno al tema ”Tutte le lingue del mondo”discuteranno ancora, a partire dalle 11, Luca Bandirali, Riccardo Giagni, Alessandro Aronadio, Louis Siciliano insieme al …

MOTORADUNO DELLA VERNACCIA

Si è concluso positivamente a Riola il 30° Motoraduno della Vernaccia. 350 iscritti ufficiali e quasi 1.000 partecipanti, questi i numeri di una manifestazione che attira ogni anno appassionati da ogni parte della Sardegna ma sopratutto da tutta Italia. Un’iniziativa questa che movimenta, ogni anno nel mese di settembre, per tre giorni, un turismo di …

AUTUNNO IN BARBAGIA

Dopo il grande successo delle scorse edizioni torna Autunno in Barbagia 2011, che partirà il 02 settembre da Teti, per concludersi il 18 dicembre a Orune. Autunno in Barbagia – Cortes Apertas 2011 costituisce un’occasione unica per scoprire un’altra Sardegna, immergersi in un percorso autentico fatto di tradizioni millenarie, di arti e mestieri che vengono tramandati …

Capudannu de sos poetas

Sabato 27 agosto 2011 ore 11,30 | SA PRENTZA DE MURONE Incontro con il poeta Franco Fresi Sotto il meraviglioso pergolato de “SA PRENTZA DE MURONE” si è svolta la presentazione delle poesie di Franco Fresu,  accompagnate dall’ ironia di Flavio Soriga.

Capudannu de sos poetas

Giovedì 25 agosto 2011ore 18,30 | SA PRENTZA DE MURONE Presentazione della settima edizionedel festival Cabudanne de sos poetas – Settembre dei poeti ore 19 | CAMPO DELLA QUERCIA, SANTA MARIA Esito del laboratorio teatraleore 21 | PARTZA DE SOS BALLOS Michela MurgiaPiccola lezione/racconto sulla poesia e la Sardegna a seguire Concerto spettacolo dei laboratori …

DROMOS FESTIVAL – Mulatu Astatke

Scarica il slideshow Il 2009 e 2010 sono sicuramente stati anni d’oro per il maestro etiope Mulatu Astatke. L’album”Inspiration Information” prodotto insieme al collettivo inglese The Heliocentrics, Mulatu con cui ha conquistato una serie incredibile di nominations, premi e riconoscimenti (tra cui anche quella di Gilles Peterson) ed il prestigioso premio “Best Album” al Trophées …