50 delfini a rischio di estinzione avvistati in Sardegna
MARE – 50 delfini rari sono stati avvistati durante una spedizione scientifica
viaggiare in sardegna, percorsi enogastronomici consigli per l'ospitalità e ristorazione, siti archeologici, eventi culturali, sagre, spettacoli, concerti.
Naviga tra gli articoli della categoria
MARE – 50 delfini rari sono stati avvistati durante una spedizione scientifica
MUSICA – E’ iniziata la prevendita dei biglietti e degli abbonamenti per Time in Jazz 2012. Mancano due mesi all’inizio, ma la prevendita è già iniziata
Dal 30 marzo al 3 aprile 2012 si terrà a Nuoro, presso il Centro Polivalente della via Roma, la terza edizione della Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna. Obiettivo dell’evento è quello di favorire l’incontro tra offerta turistica sarda e domanda nazionale e internazionale nell’ambito del Turismo Attivo. La manifestazione assume la forma organizzativa …
Si chiude oggi la manifestazione Primavera in Giardino . Una due giorni, sabato 10 e domenica 11 Marzo, nei giardini di Villa Pernis a Milis. Curata da Italo Vacca e Leo Minniti, progettisti di giardini “ sostenibili” e vivaisti appassionati di Hemerocallis e piante mediterranee, con il patrocinio del Comune ,della Pro-loco e Consulta …
Da Bruxelles, lunedì 28 novembre in diretta sul web “a rete unificata” Vai al Link Sessantacinque Sindaci della provincia a Bruxelles per sottoscrivere il Patto dei Sindaci La firma in diretta web sulle micro web tv e i media digitali territoriali della Sardegna Intervengono Alessandra Giudici, Giommaria Uggias e Ugo Cappellacci Sassari, 24 novembre …
Verona, un appuntamento d’amore e di passione per i cavalli che si rinnova anno dopo anno. Fieracavalli è da oltre un secolo il punto di riferimento nel panorama equestre mondiale. Nata nel 1898 come semplice mercato equino è oggi, alla sua 113° edizione, un appuntamento dal sapore internazionale. 153.000 visitatori certificati da tutto il mondo, …
09.10.2011 Dove e quando Area forestale del monte Grighine, nel territorio di Allai e Ruinas (OR) a partire dalle 9:30 del mattino e sino alle 17:30. Programma delle attività Leggi il pdf con il programma della giornata e gli orari delle attività Organizzazione parcheggi e viabilità interna Il traffico e l’accesso alle auto nel perimetro …
La Malvasia di Bosa è una perla dell’enologia sarda e nazionale, non più alla ricerca della sua identità ma di un nuovo percorso per mantenere e tramandare un’antica tradizione che rischia di perdersi. L’area interessata è tra le più attraenti della Sardegna e gode di un microclima particolare, oltre ad avere suoli dove il vitigno riesce ad esaltare le caratteristiche varietali. Di tutta …
Si è concluso positivamente a Riola il 30° Motoraduno della Vernaccia. 350 iscritti ufficiali e quasi 1.000 partecipanti, questi i numeri di una manifestazione che attira ogni anno appassionati da ogni parte della Sardegna ma sopratutto da tutta Italia. Un’iniziativa questa che movimenta, ogni anno nel mese di settembre, per tre giorni, un turismo di …
Dopo il grande successo delle scorse edizioni torna Autunno in Barbagia 2011, che partirà il 02 settembre da Teti, per concludersi il 18 dicembre a Orune. Autunno in Barbagia – Cortes Apertas 2011 costituisce un’occasione unica per scoprire un’altra Sardegna, immergersi in un percorso autentico fatto di tradizioni millenarie, di arti e mestieri che vengono tramandati …