Mostra 54 risultato(i)

SAN SALVATORE – CORSA DEGLI SCALZI

Cabras 6-7 settembre 2014 E’ l’alba, vesti bianche, linde, profumate di bucato, centinaia aspettano all’uscita dalla chiesa. Ed eccolo il santo, “San Salvatore” S’incamminano al passo delle fisarmoniche e delle launeddas. Si copre il Santo, la bandiera si alza in alto, al grido “viva santu srabadori” parte la corsa sfrenata, il fiume bianco supera il …

Cocktail di Sartiglia

Cocktail di Sartiglia Il Temple Wine Bar di Oristano, con il cocktail Ammentos, realizzato con Vernaccia D.O.C. (Famiglia Orro di Davide Orro) è il primo vincitore del concorso Cocktail di Sartiglia organizzato dalla Fondazione Sa Sartiglia per valorizzare la vernaccia di Oristano rinsaldare il legame storico tra la giostra equestre e il tradizionale vino oristanese. Il concorso “Cocktail …

Sa Sartiglia di Oristano

Se non vedi lo slideshow clicca qui   Sono numeri importanti quelli della Sartiglia 2014. Almeno 230 mila persone hanno visto (dalle tribune allestite sui percorsi, da dietro le transenne, dal televisore di casa, dai computer e dai dispositivi mobili sempre più diffusi) lo spettacolo offerto dall’antica giostra equestre di Oristano. La pioggia e il …

A Maimone 2014 – Su carrasegare antigu Samughesu

Il gruppo etnico “Mamutzones de Samugheo” in Collaborazione con il Comune di Samugheo organizza la 19a edizione del carnevale Samughese  “A Maimone 2014- Su carrasegare antigu Samughesu”. In concomitanza con l’evento il Comune di Samugheo organizza la prima rassegna Eno-gastronomica “Samugheo in vetrina”. Programma della manifestazione: Sabato 22 febbraio –       Ore 10.00 Convegno sull’educazione alimentare …

Incontro mondiale delle religioni in dialogo per l’umanità

Si svolgerà nel piccolo borgo di Galtellì, in provincia di Nuoro, “L’Incontro mondiale delle religioni in dialogo per l’umanità”, in programma dal 15 al 17 novembre, cui parteciperanno i rappresentati delle comunità religiose che dialogheranno sui grandi temi esistenziali. Nelle sessioni saranno evidenziati i valori comuni alla grandi religioni per contribuire al dialogo su una …

VIP WINE SARDEGNA

 La 26° Rassegna “Vini Novelli di Sardegna” e la seconda edizione del Vip Wine è stata aperta dal convegno tenutosi a Palazzo Boyl a Milis. Nell’incontro tecnico è emerso che per promuovere e vendere le produzioni vinicole sarde, qualsiasi esse siano, novelli o Doc, Igt e Docg e far aumentare la redditività, non basta promuovere l’etichetta o …

SAGRA DEL VINO NOVELLO

MILIS CELEBRA LA 26° RASSEGNA DEI VINI NOVELLI.. LA MANIFESTAZIONE E’ IN PROGRAMMA l’8 e 9 NOVEMBRE. PREVISTA,PER IL SECONDO ANNO, LA SPECIALE EDIZIONE DI VIP WINE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DEI VINI SARDI DA PARTE DELL’ASSESSORATO REGIONALE ALL’AGRICOLTURA. Cantine dell’Isola che avviano a conclusione le operazioni di vendemmia 2013 a conclusione di un’annata considerata …

XXII Sagra della Bottarga – Cabras

Anche quest’anno, subito dopo ferragosto, si rinnova l’appuntamento a Cabras, paese di pescatori, agricoltori e famosi viticoltori, con la “Sagra della Bottarga”. Il paese, sorge a fianco dello stagno omonimo, da cui trae importanti risorse ittiche, in particolare la pesca del muggine da cui si estraggono le uova, che una volta essiccate sotto sale, diventano …

“KRISIS”

Meno male che “DROMOS” c’è Anche quest’anno ha riempito con i suoi concerti le serate estive dell’Oristanese, con una scelta artistica sempre ad altissimo livello. Il mix di concerti, mostre artistiche, fotografiche, rassegne letterarie hanno tenuto alto l’interesse culturale del Festival grazie a Carmen Souza, Roberto Fonseca, Paolo Fresu e Uri Caine, Porceddu e Bollani, …

Mondo Ichnusa a Marina di Torregrande Oristano

Grandi numeri per la sesta edizione di Mondo Ichnusa, che per la prima volta a Marina di Torregrande (Oristano), ha portato 75 mila persone provenienti da tutta la Sardegna. Una chiusura strepitosa per un evento che quest’anno ha regalato emozioni uniche: 75 mila persone provenienti da tutta la Sardegna hanno scaldato la borgata di Marina …

Festa di Sant’Efisio

Festa di Sant’Efisio Cagliari 1 – 4 maggio  Dal lontano 1657, ininterrottamente ogni primo di maggio, si svolge a Cagliari la processione religiosa di Sant’Efisio, notoriamente più conosciuta come Festa di Sant’Efisio. L’Amministrazione Comunale, a partire da quella data lontana, ha preso l’impegno preciso di portare in processione la statua del Santo con tutti gli onori del …