Festa delle cantine Wine, Fregola e Cassola
Festa delle cantine, partecipano:
viaggiare in sardegna, percorsi enogastronomici consigli per l'ospitalità e ristorazione, siti archeologici, eventi culturali, sagre, spettacoli, concerti.
Festa delle cantine, partecipano:
Gara gastronomica Nella gara gastronomica per la preparazione della più buona e gustosa Fregula, si sfidano quattro Scuole Alberghiere Sarde: IPS Piscedda di Bosa ISS Don Deodato Meloni di Oristano IPSAR Costa Smeralda di Arzachena IPSAR di Sassari Tutte le squadre, con allievi giovanissimi, si sono cimentati in ricette elaborate e tutte hanno dato prova …
Convegno sulle opportunità del turismo enogastronomico nel Barigadu della Sardegna Centro occidentale.
Dromos 2023 – veticinque anni di musica Per il venticinquesimo compleanno di Dromos, Stefano Bollani ha offerto al pubblico presente, nello splendido scenario del Novenario S’Angelu nel comune di Neoneli, un viaggio tra i tasti del pianoforte con improvvisazioni, composizioni di grandi autori come Rota e pezzi dello stesso Bollani, che si definisce autore vivente, …
Prendi 30 amici, tutti appassionati degli scooter vintage, sia Vespe che Lambrette, con una gran voglia di stare insieme e condividere tour nelle zone più belle della Sardegna, metti il Club Cagliaritano Vespagang e il suo Presidente Josto Biggio che organizza un programma di tre giorni con partenza da Cagliari toccando le seguentilocalità: Giba, S. …
Progetto “Memorie di vite” Il territorio, questa è la parola chiave che la nuova cantina Quartomoro, azienda vitivinicola fondata da Luciana Baso e Piero Cella con i figli Alberto e Violante, nel 2013 ad Arborea e con la nuova cantina, in località Is Bangius alle falde del Monte Arci nel comune di Marrubiu poco più …
Cena all’agriturismo Is Cheas
a cura della Pro loco Arborea e Coldiretti con i laboratori enogastronomici Si è tenuta ad Arborea Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2022 la ormai consolidata Sagra della Polenta con la degustazione di piatti tradizionali delle varie zone d’Italia. Polente classiche, fritte o con miscele miste di varie farine di mais, arricchite con sughi …
Protagonista della serata, incentrata sull’incontro con il Mandrolisai (terra di vini pregiati e di prodotti tipici di qualità) il polistrumentista maliano Baba Sissoko, maestro del tamani (il talking drum), abile nell’integrare alle melodie e ai ritmi della propria tradizione musicale le sonorità jazz, blues e soul, creando un inedito e originale risultato musicale. Al suo …
Muru Is Bangius, Marrubiu (Or) Si svolgerà Domenica 26 Giugno presso il sito archeologico di Is Bangius nel territorio di Marrubiu, a sud del Monte Arci, l’evento, che vuole essere il primo passo di un percorso dal titolo “Gustiamoci la storia” che unirà le Associazioni enogastronomiche e culturali, le aziende del wine&food e le Istituzioni …
Finalmente si ritorna a godere appieno dei concerti estivi di Dromos. Un appuntamento sempre ricco di sorprese. Una formula unica che porta la musica di grandi nomi negli angoli più inusuali per far scoprire la storia, i paesaggi e l’enogastronomia dei paesi dell’Oristanese. Angoli suggestivi e misteriosi di una Sardegna tutta da scoprire. Le antiche …
Oristano: una palestra a cielo aperto “Oristano, una palestra a cielo aperto” è la proposta dell’Associazione sportiva Gymland che è stata fatta propria dagli Assessorati allo Sport e alla Pubblica istruzione del Comune di Oristano che con una delibera di Giunta hanno dato gambe al progetto. Due scuole primarie, quella del Sacro Cuore e quella …